Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Caraibi... vacanze e crociere alle Grenadines!
Le isole Grenadines
Crociere in barca a vela
Viaggio e spostamenti
Info pratiche
Dove dormire alle Grenadines
Ristoranti e cucina
Links siti amici

 

Crociere ai Caraibi e Grenadines

 

Crociere ai Caraibi e Grenadines

 

Crociere ai Caraibi e Grenadines

 

CROCIERE IN BARCA A VELA ALLE GRENADINES

Partire in crociera alle Grenadines

crociere barche a vela grenadines, caraibiE’ senz’altro il modo migliore per visitare tutte le isole cogliendone così le singole sfumature locali. Ogni giorno ci si risveglia in un’isola diversa del mattino precedente e ogni sera si ammira il tramonto da angolazioni diverse, il tutto con la comodità di non dover fare e disfare la valigia ogni giorno per cambiare hotel. Le isole Grenadines sembrano esser state disposte appositamente in maniera intelligente per sviluppare un perfetto itinerario da nord a sud con navigazioni brevi e sempre con vento a favore, adatto sia ai più navigati lupi di mare che ai neofiti della vela. barche a vela grenadinesIn questo modo ogni giornata è scandita da un momento di navigazione e una visita a terra dell’isola del giorno, intervallando il tutto con tuffi in queste acque cristalline la cui temperatura media non è mai sotto i 27°. Ogni giorno si può approfittare di ciò che l’isola offre, lasciandosi guidare dal proprio equipaggio per poter cogliere il meglio delle Grenadines: dal barbecue di aragosta su un isolotto disabitato alla suggestiva passeggiata alla ricerca di iguane, dalle nuotate in compagnia di tartarughe al miglior cocktail da gustare al tramonto, dalla visita al mercatino locale al miglior punto panoramico in cui scattare le vostre foto…. La crociera in barca a vela inoltre, proprio per il suo carattere sportivo e il contatto con la natura, permette di vivere una vacanza a 360°: non serve esperienza di barca a vela per scegliere una vacanza di questo genere, tutto ciò che serve è la voglia di mollare gli ormeggi con la realtà quotidiana dimenticandosi del mondo e lasciarsi vivere giorno per giorno durante tutta la durata della vacanza.

 
 

Durata di una crociera alle Grenadines

informazioni crociere grenadines

E’ consigliabile prevedere una durata di almeno 8 giorni per una crociera alle Grenadines imbarcandosi direttamente a St.Vincent, Canouan o Union Island. L’imbarco può avvenire anche in altre isole più facilmente raggiungibili dall’Italia come la Martinica, St.Lucia o Grenada. E' possibile effettuare una crociera one way, sbarcare cioè alle Grenadines e prevedere il ritorno alla base con piccoli aerei da 4-9 posti. Diverse compagnie propongono crociere andata/ritorno della durata di 8-10 giorni.

 

Che tipo di crociera?

crociere in catamarano e barca a vela alle grenadines

Una volta scelto di fare una vacanza in barca a vela si apre un ventaglio di opportunità: barche (ma soprattutto catamarani, che permettono di ancorare talmente vicino alle spiagge da poterle raggiungere a nuoto) dai 10 ai 25 metri, con o senza equipaggio, superlusso o spartane, bareboat o cabin cruise…..l’offerta è sufficientemente vasta da venire incontro ad ogni tipo di esigenza.

BAREBOAT è il noleggio dell’imbarcazione completa, a “scafo nudo”, il cui costo é totalmente a carico dei partecipanti, che le cabine siano tutte occupate o meno. E’ il caso di gruppi precostituiti, viaggi di nozze o persone che semplicemente preferiscono avere l’uso esclusivo della barca prediligendo una certa privacy.

CABIN CRUISE è “l’affitto” di un posto in cabina, esattamente come nelle grandi navi da crociera ma con carattere più familiare e amichevole. Chi sceglie una crociera in cabin cruise dividerà con i propri compagni di viaggio la vacanza sotto tutti i suoi aspetti. I compagni di viaggio, inizialmente sconosciuti, spesso stringono amicizie nel corso della crociera che perdurano anche dopo la vacanza.

 

Acqua e elettricità

crociere ai Caraibi

La barca nel momento in cui molla gli ormeggi diventa completamente autonoma per ciò che riguarda acqua ed elettricità, pertanto è bene imparare ad economizzare al massimo questi due preziosissimi beni: se la barca non è provvista di dissalatore si rende necessario ridurre al minimo il consumo di acqua dolce: lavarsi brevemente e velocemente, non lasciare mai il rubinetto aperto mentre ci si insapona e prendere una doccia solo quando necessario sono piccoli consigli che vi permetteranno di non dover perdere una preziosa mezza giornata della vostra vacanza per andare a fare rifornimento di acqua in un’isola che ne sia provvista. Meglio fare una doccia in meno e godersi una spiaggia in più, no?

Tasse di crociera e formalità

informazioni crociere grenadines
Al momento dell’imbarco in St Vincent & Grenadines, oppure al momento dell’ingresso nelle acque territoriali in caso di imbarco su altra isola, è necessario espletare le formalità di ingresso in uno degli uffici dell’immigrazione presenti sulle isole, pagando una tassa di crociera variabile in funzione della grandezza della barca, del numero di passeggeri e della durata della crociera. Nel parco marino delle Tobago Cays è richiesto il pagamento di un’ulteriore piccola tassa, che potrete pagare in loco ai rangers.

 

Il bagaglio

Non vi serve niente, o quasi. Per motivi di spazio è assolutamente fatto divieto a valigie rigide, che poi non si sa dove stivarle. Si a sacche e zaini. Il necessario per una vacanza in barca a vela ai Caraibi sta in poco posto: oltre agli effetti personali portate solo costumi, parei, qualche t-shirt, qualche pantaloncino, eventualmente una felpa leggera ed un k-way in caso di maltempo; non dimenticate creme protettive ed occhiali da sole, preferibilmente polarizzati. Non servono scarpe, un paio di infradito e uno di scarpe da ginnastica per le escursioni a terra sono più che sufficienti.

 

Ancoraggi

crociere alle grenadines

Nelle Grenadine non ci sono porti, si sta sempre all’ancora e in qualche caso alla boa, tranne a Union Island dove è possibile passare la notte al pontile. Le boe hanno costi differenti da un’isola all’altra spaziando dai 45 ai 200 EC$ .

 

La cambusa

crociere ai Caraibi

Per una vacanza in barca alle Grenadine è importantissima l’organizzazione della cambusa in quanto non tutti i giorni è possibile trovare cibo fresco. Un’ottima cambusa può essere fatta in Martinica: si trova tutto come nei migliori ipermercati europei. A St Vincent c’è qualche supermercato ma essendo territorio anglofono la loro cultura del cibo è molto differente dalla nostra pertanto non è facile trovare certi prodotti per noi “di base” ma a loro sconosciuti, come ad esempio varietà di carne, formaggi ed insaccati. In tutte le altre isole si possono trovare piccoli negozietti e stores che permettono di acquistare alimenti, a volte anche cose “speciali”, ma sicuramente a caro prezzo… Frutta, verdura, pollo, riso e pesce sono la base dell’alimentazione locale e si trovano facilmente. Altrettanto facilmente si trova la pasta ma non è di buona qualità.

Porti d'imbarco per una crociera alle Grenadines

crociere ai Caraibi

La Martinica è senz’altro l’isola migliore per imbarcarsi per una crociera alle Grenadines: logisticamente più facile da raggiungere, è ben fornita anche per ciò che riguarda l’approvvigionamento dei viveri per la vacanza, nonché base di numerose compagnie di noleggio barche e servizi diversi.

 

L'equipaggio

crociere grenadines

Lo skipper è il comandante e si occupa oltre che della conduzione della barca anche di tutte le formalità burocratiche. La hostess si occupa della preparazione dei pasti e del rassetto delle parti comuni e sarà la vostra assistente di viaggio che insieme allo skipper saprà prendersi cura di voi per farvi godere al meglio della vostra crociera. In caso di equipaggio professionale non è richiesta attività agli ospiti ma è sempre possibile partecipare attivamente alle manovre e alla vita di bordo in generale e approfittare così della vacanza per apprendere o approfondire qualcosa sulla navigazione. In questo modo, oltre che rilassante, la vacanza si trasforma anche in divertente ed istruttiva.

 

I rifiuti

Non in tutte le isole è permesso scaricare la spazzatura, pertanto è consigliabile tenere da parte e gettare in mare tutto ciò che è organico: ovviamente ci si rimette al buon senso degli equipaggi di scaricare durante le navigazioni in mare aperto, lontani dalle baie e tenendo un occhio alla corrente del mare onde evitare di imbrattare le spiagge…. Per tutti gli altri rifiuti è bene compattarli per fare meno sacchi possibili. E’ possibile scaricarli a St.Vincent nella capitale oppure a Blue Lagoon, a Bequia, a Mustique e a Union. In tutte le altre isole non è permesso. Alle Tobago Cays è possibile consegnare i rifiuti ai rangers che vigilano sul parco marino, a pagamento.

 

Mance

E' solito dare una piccola mancia ai ragazzi che aiutano nelle manovre della barca (prendere la boa o mettere le cime a terra). Di solito oltre ad un minimo compenso in denaro gradiscono una birra fresca.

 

Boat-boys

boat boys crociere grenadines

In tutte le isole Grenadines sarete spesso avvicinati da ragazzi locali su piccole barche di legno; vi offrono l’acquisto di t-shirt, bigiotteria, pane, pesce, frutta, servizio taxi, barbecue in spiaggia e quant’altro possiate necessitare a bordo. Solitamente non sono invadenti, non sono mai pericolosi o malintenzionati, al contrario sono molto simpatici e cordiali. I prezzi che propongono sono leggermente trattabili, ma cercate di non forzare troppo il gioco del ribasso credendo di fare l’affare della vostra vita per risparmiare 50 centesimi su una t-shirt. In caso di trattativa prolungata non dimenticate di offrir loro da bere.